Blog

Scopri Malcesine e dintorni: storie, luoghi e ispirazioni dal Lago di Garda


Elenco articoli

Storie e segreti del Castello Scaligero di Malcesine

Un viaggio

nel cuore di Malcesine,

tra cultura e bellezza

Il Castello Scaligero di Malcesine non è solo una fortezza che domina il lago: è un luogo che custodisce storie, memorie e aneddoti che ancora oggi sembrano rivivere tra le sue mura di pietra.


Ogni angolo racconta qualcosa.

 

Una delle più affascinanti riguarda Goethe: durante il suo viaggio in Italia, nel 1786, rimase così colpito dal castello da fermarsi a disegnarlo… ma fu scambiato per una spia e fermato dalle guardie!

Info utili

 

I NOSTRI CONSIGLI

Cosa vedere all’interno

  • Museo di Storia Naturale: un’esposizione che racconta flora, fauna e geologia del Garda.
     
  • Sala Goethe: dedicata al celebre poeta tedesco che visitò Malcesine nel 1786 e rimase affascinato dal castello.
     
  • Prigioni e camminamenti: per rivivere la vita militare e scoprire angoli suggestivi.
     
  • Torre alta: salendo in cima si gode di un panorama spettacolare sul lago, le montagne circostanti e i tetti del borgo.

 

 

Castello Scaligero

Via Castello, Malcesine


Apertura 2025

fino al 02.11.2025

(orari e prezzi sul sito ufficiale di Malcesine)

 

Che siate amanti della storia, appassionati di fotografia o romantici,
il Castello Scaligero di Malcesine lascerà un segno indimenticabile
nella vostra esperienza sul Lago di Garda.