Il Castello di Malcesine sul lago di Garda Verona
Il castello

 

Il poeta Goethe rimase particolarmente affascinato dalla bellezza del Castello Scaligero, antica struttura che si erge su di uno sperone roccioso a picco sull’acqua.

Dalle torri e dalle terrazze del castello, che dominano sull'intero promontorio, si può  godere un panorama senza eguali.

dettagli
dettagli
il castello

La struttura del castello risale al XIII secolo, molte casate nobili si susseguirono nella dominazione di questa zona: dapprimaMalcesine vide l'egemonia Scaligera, alla quale successe l'Austria. Fu poi la volta della dominazione dei Visconti, quindi dei Carrara.

Infine la Repubblica di Venezia dominò la zona per un ampio arco di tempo, 450 anni durante i quali la popolazione godette di un notevole benessere economico, per lasciare poi il dominio nelle mani degli Austriaci sino alla metà dell'800.

Il castello è suddiviso in palazzetto inferiore e palazzetto superiore, e le mura nascondono tre cortiletti interni.
Preziose collezioni naturalistiche e cimeli storici vengono custoditi all'interno del museo allestito all'interno delle sale del castello.